OpenTalk
A che punto è il vostro progetto e quali sono gli obiettivi per il futuro?
OmnyQR è già operativo con app disponibile su iOS e Android, testato in contesti reali e presentato a eventi internazionali. L’obiettivo è consolidare la diffusione sul mercato nazionale, scalare a livello europeo e integrare nuove funzioni legate a smart city, logistica ed emergenze, diventando uno standard globale per l’accesso digitale sostenibile.
Quando e come nasce l'idea?
L’idea nasce nel 2022 dall’esigenza di semplificare e digitalizzare i sistemi di accesso, riducendo costi e impatto ambientale. Da una riflessione su quanto fosse inefficiente il citofono tradizionale, è nato il concetto di sostituirlo con un QR code e uno smartphone, rendendo l’interazione più sicura, inclusiva e sostenibile.
Qual è la caratteristica che vi distingue dai competitor e che potrà essere la chiave del vostro successo?
La nostra forza è la semplicità unita alla sostenibilità: nessun hardware da installare, massima attenzione alla privacy, modularità dei servizi e facilità d’uso universale. A differenza dei competitor, OmnyQR abbatte barriere economiche e fisiche, offrendo un modello replicabile ovunque e capace di generare impatto positivo immediato.
Fare startup significa anche affrontare sfide di varie entità nel proprio percorso: qual è stato il momento più "challenging" e qual è la lezione più importante che avete imparato?
Condividi il post:

